Salta al contenuto principale

  • Melkam – Oltre i confini della disabilità
    In un corto di animazione la storia della ragazza etiope cieca che ha vinto su barriere e pregiudizi
  • EMERGENZA PALESTINA
    Sostieni la costruzione di una nuova scuola in Palestina
Formazione
24
Paesi in cui operiamo
67
Progetti di cooperazione internazionale
276
Operatori di sviluppo e staff locale
600000
Destinatari raggiunti

Ultime notizie

Scopri cosa stiamo facendo e resta aggiornato su attività ed eventi

Al Giffoni Film Festival il corto di animazione “Melkam – Oltre i confini della disabilità” presentato dall’atleta paralimpico campione del mondo Daniele Cassioli
La produzione italo-etiope racconta la storia vera della giovane donna cieca che ad Addis Abeba, dopo una vita di stenti, è riuscita a superare pregiudizi e barriere ed è diventata una apprezza...
“Vamos Juntos”: Un progetto che porta speranza ai bambini e bambine in situazione di vulnerabilità in Angola
A inizio luglio è stata ufficialmente inaugurata a Luanda la sesta fase del progetto “Va...
Ruanda, un'esperienza nel cuore dell’Africa tra emozioni, sorrisi e nuove consapevolezze
È in corso il Workcamp in Ruanda, un’esperienza promossa per offrire a un gruppo di giovani proveni...
Un viaggio al femminile: Oltre 1000 km alla scoperta di una terra e di sé stesse
Durante il mese di giugno, un gruppo di donne, narratrici, giornaliste, blogger e creatrici di itinerari, ha intrapreso un viaggio attraverso l’Albania che ha superato ogni aspettativa....
Il mio Servizio Civile in Etiopia: un anno di crescita, incontri e bellezza
Pubblichiamo il diario di Anna, volontaria SCU del VIS in Etiopia: "ሰላም ናችሁ ...
Al via il progetto INSPIRE in Ghana: promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’integrazione professionale
A inizio giugno è stato ufficialmente lanciato ad Accra, in Ghana, il progetto INSPIRE....
Tutte le News

Dal campo

Storie e aggiornamenti dai Paesi in cui operiamo

 

 

 

 

 

 

 

Sono tanti i conflitti attivi nel mondo, silenziosi e spesso dimenticati. Con “La guerra è una follia” vogliamo ribadire il nostro rifiuto verso ogni guerra e l’impegno che mettiamo nel rispondere alle emergenze causate dai conflitti mai cessati nei Paesi in cui siamo presenti.

Scopri di più